Intervista a Giovanni Bianchini

Ci parli di lei…
Laureato in Economia e Commercio nel lontano 1967 presso l’Università La Sapienza di Roma nel lontano 1967: sono stato allievo, tra gli altri, di Pietro Onida (relatore della tesi di laurea circa l’uso dei calcolatori elettronici in una Banca di medie dimensioni), Federico Caffè, Giuseppe Murè e Amintore Fanfani. 37 anni di Banca Popolare di Milano, da impiegato fino a Direttore Marketing e Commerciale, vicario del direttore generale. Membro del consiglio di Amministrazione dal 2009 al 2011 e del Consiglio di Sorveglianza nel biennio 2011/2013. Successivamente ho svolto attività di consulente di strategia di management con Silvio Rubbia oltre che per conto di CGIL – Roma e Lazio. Una vita spesa nel settore bancario: ancora oggi nel direttivo di APB, associazione per la pianificazione in Banca.

Continua la lettura

Pietro Ichino – La partecipazione delle persone nell’impresa

Per gentile concessione dell’Autore, pubblichiamo in allegato le slides della comunicazione del Sen. Prof. Pietro Ichino alla conferenza-dibattito di giovedì 14 dicembre alle ore 21:00 presso il Circolo PD Gino Giugni in via Astesani 27 a Milano.

P. Ichino – Milano-14XII21-Circolo-PD-Gino-Giugni

(Tratto dal sito www.pietroichino.it)

 

 

L’economia circolare: il caso della simbiosi industriale nel distretto danese di Kalundborg.

Per gentile concessione dell’autrice, Israele Donatone, pubblichiamo la tesi “L’economia Circolare: il caso della Simbiosi Industriale nel Distretto Danese di Kalundborg” del master in Green Economy e Management Sostenibile presso l’Università degli Studi Niccolò Cusano.

Di seguito un estratto e in allegato l’elaborato completo; centrale è il richiamo alla filosofia della Partecipazione che costituisce il fondamento culturale contestuale e la premessa alle implementazioni circolari in territori quali la Scandinavia. Continua la lettura

Ownership America Releases Inaugural Publication “Turning Employees into Owners: Rebuilding the American Dream”.

Ownership America, a new non-profit organization founded to turn Americans into owners, released its inaugural policy publication Turning Employees into Owners: Rebuilding the American Dream. Authored by experts in the employee ownership field, the report examines federal policy opportunities to significantly expand the number of Americans with an ownership stake in the company they work for through an Employee Stock Ownership Plan (ESOP).

Continua la lettura

Manovra 2022: incentivi alle cooperative di lavoratori.

La Manovra economica per il 2022 promuove interventi diretti a salvaguardare l’occupazione e assicurare la continuità delle attività imprenditoriali, tramite la nuova costituzione di società cooperative formate dai dipendenti stessi dell’azienda in questione, secondo le regole di cui all’articolo 23, comma 3-quater, del DL 83/2012 convertito dalla legge 134/2012.

Continua la lettura

AISRI – 2022 Early-career conference

31 marzo – 1° aprile 2022

Il futuro del lavoro: digitalizzazione, sostenibilità, inclusione

La rapida evoluzione dei processi produttivi, le gravi crisi economiche degli ultimi decenni (innescate dallo shock finanziario del 2009 e, poi, dall’emergenza pandemica del 2020), le crescenti disuguaglianze che questi fenomeni favoriscono, stanno influenzando profondamente il modo di lavorare, di fare impresa e le relazioni sociali, giuridiche ed economiche che ruotano attorno al lavoro.

Continua la lettura

Brian J. Sharkey – How an ESOP can help business owners meet transition goals

When an owner of a privately held company is planning to retire, there are many different ownership transition options to choose from. Examples include a management buyout, transfers to the next generation, a sale to a third-party buyer, an IPO, or even liquidation. Each of these options has pros and cons, which should be evaluated based on each business owner’s unique situation.

Continua la lettura

La coalizione 1BY30.

Nel Regno Unito si è formata una coalizione. che riunisce le organizzazioni leader del movimento cooperativo e della proprietà dei dipendenti: Co-operatives UK ed Employee Ownership Association. La coalizione sta portando avanti la campagna 1 entro il 30 – il milione di proprietari: Un milione di proprietari dipendenti nelle PMI britanniche entro il 2030. Più di quanti ve ne siano attualmente in tutta l’Unione europea.

Continua la lettura