Socialisti: “Un lavoratore in ogni Cda delle partecipate”.

Il Comune di Parma possiede partecipazioni in circa 30 società strumentali, tra queste molte partecipazioni sono di maggioranza o comunque consentono di esercitare un forte controllo; tali società occupano centinaia di persone e svolgono funzioni di grande rilevanza sia per la produzione di ricchezza nel nostro territorio, che per la erogazione di importanti servizi a tutti i cittadini della nostra città.

Continua la lettura

Agricoltura sociale: arrivano le Azioni di partecipazione cooperativa (Apc).

Investire in titoli di una cooperativa agricola sociale che produce cibo, ma opera anche nella multifunzionalità, “guadagnandoci” e non solo materialmente: ora è possibile. Lo strumento è l’Apc, ovvero le Azioni di partecipazione cooperativa, che tradotto significa proporre a soci, dipendenti e soggetti terzi di partecipare finanziariamente allo sviluppo dei progetti della cooperativa riconoscendo loro un interesse di remunerazione.

Continua la lettura

Lavoro, Rossi: “Per il suo futuro occorrono dialogo e fiducia, ma anche partecipazione”.

“Per affrontare il futuro del mondo del lavoro sia a livello globale e sia a livello nazionale occorrono dialogo, fiducia e apertura, come indicato dal direttore Generale dell’Oil, Guy Ryder, ma anche attraverso un ‘patto’ tra i lavoratori, le aziende e le istituzioni per l’attuazione dell’art. 46 della Costituzione, sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese”.

Continua la lettura

Sindacati P.A, ora partecipazione diretta.

I dipendenti pubblici di Cgil, Cisl e Uil mettono sul piatto le loro proposte per “un contratto vero e innovativo”, dicendosi pronti a “scommettere su strumenti nuovi”, come “la partecipazione diretta dei lavoratori”, per coinvolgerli nel processi di organizzazione del lavoro. I sindacati presenteranno le loro linee guida nell’attivo unitario di domani. “Iniziativa – spiegano – che lancerà lo sprint per il varo delle piattaforme e l’apertura delle trattative sul rinnovo dei contratti pubblici”.(ANSA).

(www.quotidiano.net, 26.09.2016)

Workers buyouts a growing trend in Italy, 50 companies saved by workers in last 5 years.

About fifty companies have been rescued by their employees over the past five years, preserving 1,200 jobs and revenue of €178 million.

These were limited liability companies that became cooperatives when employees took on the role of entrepreneurs, helping the businesses avoid bankruptcy and liquidation.

Continua la lettura